Al convegno di IDC, “The European IT Banking Forum 2006” le due relazioni più interessanti sono state quelle di Bob Giffords, analista indipendente del settore finanziario, e quella di Tim Parlett, uno dei fondatori di ZOPA, acronimo di Zone Of Possibile Agreement, un luogo sulla Internet dove la gente comune può offrire denaro in prestito … Continua a leggere Finanza P2P: il fenomeno ZOPA
No Brand? No party!
Il settore finanziario italiano è uno dei più lenti nell’adattarsi ad un mondo che è fondamentalmente guidato e dominato dal brand. Per quanto Naomi Klein si possa far venire crisi isteriche e sturbi vari, il brand ed i suoi elementi costitutivi (fra cui il famigerato ed odiato logo) è ancora oggi, e lo sarà a … Continua a leggere No Brand? No party!
FED e BCE: volo a vista
Il 17 dicembre 1903 i fratelli Wilbur e Orville Wright a Kitty Hawk, North Carolina (USA) fecero volare un vero aereo e questo contro le temerarie affermazioni di grandi scienziati, compreso il grande Edison, che avevano sentenziato che il volo di un manufatto umano più pesante dell’aria era fisicamente impossibile. Invece, due costruttori di biciclette … Continua a leggere FED e BCE: volo a vista
Non tutte le truffe vengono per nuocere
Una delle previste e probabili next big thing, ovvero il qualcosa che dovrebbe ridare vigore a mercati un po’ affamati di novità dopo l’abbuffata internet e dei celluari, sono gli RFID, le targhette elettroniche applicate ai prodotti che renderanno più semplice gestire la logistica. Gli RFID, infatti, si leggono a distanza, senza alcun contatto ed … Continua a leggere Non tutte le truffe vengono per nuocere
Come era al verde la nostra valley
Nel 1976, “Mike” Markkula decise di non lavorare più. Grazie alle stock option ottenute per gli ottimi risultati come ingegnere elettronico alla Fairchild ed alla Intel, due dei più importanti produttori di componenti elettronici, era diventato miliardario e perciò non aveva nessun incentivo per continuare a lavorare. Aveva semplicemente chiuso con la corsa sfrenata al … Continua a leggere Come era al verde la nostra valley
Pinocchio: un pamphlet italiano
Per i tantissimi che hanno letto il “Pinocchio” di Collodi e, per chi non ricordasse la favola, soffermiamoci sul punto che più a che fare con il sistema finanziario del Bel Paese. Come ricorderete, l’imprudente Pinocchio sfugge ai loschi progetti dell’impresario Mangiafuoco, una specie di Lele Mora dell’epoca, grazie all’intervento della provvidenziale onnipresente Buona Fatina … Continua a leggere Pinocchio: un pamphlet italiano
Peste e Corna
Come la Provvidenza manzoniana salva l’onore di Lucia Mondella ed evita le corna a Renzo TramaglinoQual è l’opera è impossibile non studiare a scuola? Un’opera che ha un impatto negativo sulla morale dei giovani italiani nella fase della formazione e fa disastri più dei “Simpson” o di “Friends”?Esatto. I Promessi Sposi. Proprio loro. E di … Continua a leggere Peste e Corna