...pianga se stessa, anche se a piangere saranno anche milioni di europei. Questo dovremmo dire ad Angelina Merkel che oggi dichiara che l'economia tedesca sta attraversando il peggior momento dopo la seconda guerra mondiale, un momento difficile per l'euro, "molto di più di una moneta, il simbolo di mezzo secolo di pace, di libertà e … Continua a leggere Chi è causa del suo mal…
Categoria: BCE
Controsterzo
Asfalto umido, entrata in curva in velocitá e si finisce in testacoda. Situazione che il 99% degli automobilisti non sa gestire, per la semplice ragione che quello che c'è da fare (e da fare subito!) é una manovra contro intuitiva: controsterzare velocemente per rimettere il veicolo in linea. Poi magari uno fa un corso di … Continua a leggere Controsterzo
Tigre di carta moneta
Riprendo dal blog di Alfonso Fuggetta l'immagine che dice che siamo ancora in crisi e, se interpoliamo la linea della modesta crescita, dice anche che la produzione potrebbe ritornare a livelli pre crisi solo a fine 2013, e sempre che la Germania non costringa la BCE ad alzare i tassi!Non dovrebbe accadere, anche se ad … Continua a leggere Tigre di carta moneta
Quando la vigilanza dorme
Tre anni dopo la crisi, Bernanke ammette che la Federal Reserve, cioè lui, i suoi predecessori e i suoi colleghi banchieri centrali, sono stati lenti (un eufemismo per dire assenti e del tutto inerti) nell'individuare e gestire gli abusi nella concessione dei prestiti subprime, cui si devono aggiungere operazioni scandalose il cui unico scopo era … Continua a leggere Quando la vigilanza dorme
Errare è umano, perseverare è proprio dei banchieri centrali
Jean Claude Trichet e Lorenzo Bini Smaghi, due della genìa dei doppio-nome o doppio-cognome, hanno detto , urbi et orbi, che loro i tassi a livello USA, UK o Giappone, non li porteranno mai, al limite scenderanno al'1%, fra poco, per farli risalire al primo miglioramento.In fondo c'è da apprezzarli: in questo mondo di versipelle … Continua a leggere Errare è umano, perseverare è proprio dei banchieri centrali
La madre dei fessi
Secondo una ricerca mondiale, fatta su 10.000 manager, la soluzione della crisi è, per il 53%, nella mani del business, cioè devono essere i privati a cavare il ragno dal buco.Un 14% crede nelle istituzioni internazionali mentre il 12% aspetta la soluzione dal loro governo.Un restante 19% crede che i governi debbano intervenire nell'economia, ad … Continua a leggere La madre dei fessi
Chi dirige la BCE
Convegno al Corriere per presentare un libro di Bini Smaghi, uno di quelli con il doppio cognome che gestiscono l'euro che, mentre il sistema finanziario stava per crollare, aveva tutto il tempo di scrivere un libro.C'era Mario Monti, come al solito sempre in palla, Giulio Tremonti, che ormai si atteggia ad oracolo, dopo che crede … Continua a leggere Chi dirige la BCE