Un'amica mi segnala un film. Non nuovo. Non italiano, né americano. Secondo IMDB ne esiste in una versione originale argentina e una in inglese. Su Amazon c'è l'entrata per il DVD della versione originale, ma non è disponibile e neppure ne è prevista una disponibilità. E non c'è neppure usato.Siamo alle solite: nonostante la rete, … Continua a leggere Digital divide
Mese: dicembre 2012
Un governo di orbi
Come avevo scritto, i tecnici non possono governare. Governare è una questione complessa, fatta di leadership naturale, carisma e fiducia nel futuro. E la storia è piena di questi esempi di tecnici che credono che governare sia un fatto di numeri quando i numeri sono solo il mero substrato su cui prendere decisioni. Il più famoso dei tecnici … Continua a leggere Un governo di orbi
Case a prezzi popolari
Puntuale come certe ricorrenze, ogni tanto si scopre che numerosi potenti della genìa dei politici, dei sindacalisti, dei giornalisti e delle loro commarelle piazzate in posti sicuri, abitano appartamenti di enti pubblici per i quali pagano canoni irrisori che, tenuto conto di dove si trovano, (quasi sempre quartieri centrali ed eleganti), costano al metro quadro … Continua a leggere Case a prezzi popolari
Monti e il sudoku
A quanto pare le varie ghenghe politiche vanno alle elezioni con due profonde convinzioni: che non ne uscirà una maggioranza e che alla fine dovranno riaffidarsi a Monti, che è ormai per gli stranieri una garanzia in quanto è un tecnico. Ma è proprio quell'essere "tecnico" che porterá un governo Monti "politico" a fallire qualsiasi … Continua a leggere Monti e il sudoku
Faccia al futuro
Mentre da noi un'accozzaglia di figure felliniane si appresta a celebrare altri inutili elezioni, mentre professori inconcludenti cercano di curare il malato Italia con pozioni medioevali, e mentre imprenditori, manager e sindacati cercano almeno di capire cosa stia accadendo in un mondo dove dovrebbero competere almeno ad armi pari rispetto ai maggiori paesi industrializzati, un … Continua a leggere Faccia al futuro
Secondo Emendamento
Dopo certe tragedie americane, un sacco di nostri commentatori mette mano alla penna e scrive senza aver mai letto il Secondo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti d'America, un emendamento, cioè una cosa aggiunta apposta per integrarla in un punto ritenuto fondamentale, cosa che fa pure il Primo emendamento, quello sulla libertà di parola.La libertà … Continua a leggere Secondo Emendamento
E la cicala vince!
Un giorno d'estate, sotto una canicola atroce, la cicala si presentò al nido delle formiche. Si tolse le RayBan Aviator per entrare nel buio dell'opificio alacre, e salutó con uno smagliante bianco sorriso sotto la bocca rossa di Dior 644 Blossom."Ciao, carine, sono venuta a salutarvi! Vado al mare. Prima al Forte e poi a … Continua a leggere E la cicala vince!