Il video di un ragazzo disabile pestato dai "compagni" di classe, e messo in rete, ha scatenato una denuncia, un'occasione per infiammare gli animi degli amanti delle tecnologie che credono di avere un diritto tutto loro per fare quello che vogliono e mettersi sotto ai piedi secoli di civiltà giuridica il cui scopo è tutelare … Continua a leggere Internet, libertà e responsabilità
Mese: novembre 2009
Dopo Dubai
Come disse qualcuno: "quando una cosa perde il senso diventa arte", come il cavallo che da motore è diventato equitazione. Ecco, la finanza è diventata arte, arte astratta, e bisogna capirla per metterci mano. Mano che possono metterci solo i governi, visto che le banche centrali sono parte importante del problema, più sensibili agli espositori … Continua a leggere Dopo Dubai
Punizioni non proporzionate
In un asilo israeliano c'era la cattiva abitudine dei genitori di arrivare in ritardo a ritirare i loro cuccioli, con tutte le conseguenze immaginabili sul morale degli addetti, costretti ad aspettare gli sciagurati genitori che se la prendevano comoda. Bisognava trovare una soluzione e il perfettino di turno s'inventa quella dolorosa: colpire la gente al … Continua a leggere Punizioni non proporzionate
Alla puttanesca
C'era una volta un re, sovrano di uno staterello ai pie' di monti maestosi, almeno loro, di maestoso, il re, aveva molto poco, anche perchè aveva casse vuote e tanti debiti.Cosí il suo primo ministro, avvilito dai conti in rosso, decise di andare a saccheggiare i suoi vicini, pacifici re che da secoli regnavano godendosi … Continua a leggere Alla puttanesca
Un mondo finito
Viviamo in un universo infinito ma la nostra vita si svolge in uno spazio finito, in senso geografico, perchè la Terra e quella che è, uno scoglio blu nel nero del cosmo dal quale non possiamo evadere, ma anche in termini di pulsioni intellettuali, perchè non abbiamo più, come aveva il coraggioso Ulisse, mari da … Continua a leggere Un mondo finito
Primitivi Digitali
Le cronache dell'epoca riportano che la gente di Parmalat avesse cercato di distruggere le prove degli artifici contabili prendendo a martellate un computer, il che dimostra che la contabilità di un gruppo multinazionale era conservata su una specie di giocattolo, qual'è un Personal Computer, e che la comprensione dell'informatica dei dirigenti di una tale azienda … Continua a leggere Primitivi Digitali
PEC: occorrerebbe fiducia
La Posta Elettronica Certificata per parlare con la P.A. sarebbe una bella cosa, se l'amministrazione pubblica non fosse quella di un paese dove è sempre possibile, e molto probabile, che si cambino le carte in tavola a suo uso e consumo. E si potrebbero citare decine di eventi dove la P.A., o sue emanazioni molto … Continua a leggere PEC: occorrerebbe fiducia